top of page

REGOLE FONDAMENTALI

“OSTELLO CITTA’ MURATA”

Durante la permanenza in struttura, gli ospiti sono tenuti a:

Durante la permanenza in struttura, gli ospiti sono tenuti a:

  • mantenere un comportamento adeguato e una presenza sobria e pulita, nel rispetto degli altri ospiti, dello Staff e della struttura stessa;

  • collaborare al mantenimento dell’ordine e della pulizia nelle camere, nei locali interni e negli spazi comuni esterni, garantendo la massima cura nella fruizione di quanto fornito dalla struttura;

  • Rispettare l’orario del silenzio dalle ore 23.00 alle ore 07.00;

  • NON svolgere attività di propaganda politica o professionale;

  • NON accendere fuochi;

  • NON fare uso di sostanze stupefacenti;

  • NON giocare d’azzardo;

  • NON fumare nelle camere e negli spazi interni;

  • NON utilizzare fornelli o stufe di qualsiasi tipo nelle camere.

 

REGOLAMENTO GENERALE

 

L'Ostello non è un albergo, ma una struttura ricettiva a disposizione degli ospiti per un periodo di tempo limitato che trova nel rispetto reciproco il suo valore fondamentale. I clienti sono tenuti a prendere visione del regolamento e delle tariffe dell’ostello. L'ingresso nell'Ostello comporta la piena accettazione ed osservanza del presente regolamento, che può essere integrato a parte da note aggiuntive dall’ente proprietario e/o del gestore autorizzato.

  1. Gli ospiti devono:

  1. All' arrivo: presentarsi all’accettazione per le registrazioni previste da legge e per la consegna del documento di riconoscimento, che verrà restituito dopo la registrazione; occupare la stanza e/o il letto assegnato.

  2. Durante il soggiorno: osservare l'orario di esercizio dell'Ostello e collaborare al rispetto dell'ordine e della pulizia. III. Alla partenza: restituire l’eventuale biancheria consegnata all'arrivo ovvero lasciare la stanza consegnata nelle medesime condizioni in cui è stata occupata.

  1. L’Ostello della Gioventù è aperto - nel periodo 1° febbraio – 15 Dicembre tutti i giorni dalle ore 08,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,30 alle ore 20,30; nel periodo intercorrente tra le ore 13,00 alle ore 15,30 e dalle ore 20,30 alle ore 24,00 viene garantita la reperibilità del personale addetto. L’ostello chiude alle ore 24:00 pertanto coloro che intendono rientrare dopo l’orario di chiusura devono comunicarlo preventivamente in reception per concordare eventualmente un orario di arrivo personalizzato.

  2. Le tariffe della struttura, stabile con apposito provvedimento dall’ente proprietario sono apposte in bacheca presso la reception e nel nostro sito internet.

  3. Il pagamento del soggiorno deve essere effettuato in forma anticipata.

  4. Qualora l'ospite volesse prolungare il soggiorno, deve informarne il personale entro le ore 10.00 del giorno antecedente la prevista partenza.

  5. L'ospite che non provvede a liberare il posto letto entro le ore 10.00 del giorno della partenza deve pagare per la notte successiva, potendone comunque usufruire.

  6. In mancanza di prenotazione, la durata del soggiorno sarà disposta dal personale in relazione alle disponibilità e/o alle prenotazioni già accettate.

  7. Non possono essere ospitati presso l'Ostello:

  1. Gli ospiti privi di regolare documento di identità;

  2. Persone in condizioni di non perfetta sobrietà e pulizia.

  1. Il personale addetto ha la facoltà di interrompere la permanenza qualora lo ritenesse necessario, fatto salvo ogni ulteriore provvedimento a tutela della pubblica sicurezza/incolumità.

  2. Non è permesso accogliere ed ospitare nelle camere persone non registrate.

  3. La pulizia e il riordino della sala consumazioni, messa a disposizione degli ospiti, è affidata agli stessi che ne usufruiscono.

  4. L’utilizzo degli arredi, delle apparecchiature e di ogni altra suppellettile messa a disposizione degli ospiti, è affidata agli stessi che ne usufruiscono. Parimenti si raccomanda di usare con attenzione l'acqua, l'elettricità

 

  1. In tutti gli ambienti dell'Ostello (interni ed esterni), agli ospiti è richiesto un comportamento adeguato alla vita comunitaria, e quindi ispirato al rispetto e alla buona educazione.

  2. All'interno dell'Ostello è vietato:

  1. Svolgere propaganda politica e confessionale;

  2. fumare e mangiare in tutto l’edificio;

  3. fare uso improprio di armadi, letti e corredo;

  4. servirsi di lenzuola personali o sacchi a pelo;

  5. introdurre animali senza previa autorizzazione;

  6. fare camping o altro tipo di attività non autorizzata negli spazi esterni e nel giardino;

  7. scavare o manomettere il terreno negli spazi esterni;

  8. accende fuochi negli spazi esterni, fatto a salvo un uso responsabile nelle aree appositamente attrezzate;

  9. danneggiare la vegetazione;

  10. lavare le autovetture od altri mezzi propri.

  1. Ogni danno causato dagli ospiti dovrà essere risarcito; pertanto qualsiasi volontario danneggiamento alle strutture costituisce reato punibile con le sanzioni previste dalle disposizioni normative del caso.

  2. Gli adulti sono responsabili del comportamento dei minori che disturbi la quiete, la sicurezza e l’igiene

degli altri ospiti.

  1. Eventuali reclami o disservizi devono essere segnalati al personale preposto e/o al gestore.

  2. L'Ostello non si assume nessuna responsabilità per danni e furti alle cose custodite all'interno e all'esterno dell'Ostello, nonché di infortuni o lesioni causati da fatto o colpa dell’ospite.

  3. Comportamenti non conformi con il Regolamento o contrari alle regole del vivere civile, possono costituire motivo di allontanamento dall’Ostello, ferme restando tutte le eventuali azioni sul piano civile e/o penale.

  4. orario Ostello: dalle ore 8 alle ore 10:30 dalle ore 15:30 alle ore 20:30. Dopo le ore 24 non è possibile entrare in Ostello.

​

​

IN CASO D’EMERGENZA O PER SEGNALARE PROBLEMI CONTATTARE IL SEGUENTE NUMERO

 +39 0429539893

​

SI RICORDA CHE È SEVERAMENTE VIETATO FUMARE NELLA STRUTTURA

​

Ostello Città Murata Montagnana

Via Circonvallazione, 239 35044 Montagnana (PD) - Italy

​​

​

​

BASIC RULES "HOSTEL CITTA’ MURATA"

​

GENERAL REGULATION

 

The hostel is not a hotel, but an accommodation facility available to guests for a limited period of time which finds its fundamental value in mutual respect. Customers are required to read the hostel regulations and rates. Entering the hostel implies full acceptance and compliance with these regulations, which can be supplemented separately by additional notes from the owner and / or the authorized manager.

  1. Guests have to respect following rules:

  1. Upon arrival: present yourself at the reception for the registrations required by law and for the delivery of the identification document, which will be returned after registration; occupy the room and / or the assigned bed.

  2. During your stay: observe the opening hours of the hostel and collaborate in respecting order and cleanliness. III. Upon departure: return any linen delivered on arrival or leave the room delivered in the same condition in which it was occupied.

  1. The Youth Hostel is open - from 1 February to 30 November every day from 08.00 to 13.00 and from

15.30 to 20.30; in the period between 13.00 to 15.30 and from 20.30 to 24.00 the availability of the staff is guaranteed. The hostel closes at 24:00 so those who intend to return after closing time must notify the reception in advance to agree on a personalized arrival time.

  1. The rates of the structure, established with a specific provision by the owner, are posted on the notice board at the reception and on our website.

  2. The payment of the stay must be made in advance.

  3. If the guest wishes to extend the stay, he must inform the staff by 10.00 am on the day before the scheduled departure.

  4. The guest who does not vacate the bed by 10.00 am on the day of departure must pay for the next night, being able to use it anyway.

  5. In the absence of a reservation, the duration of the stay will be arranged by the staff in relation to the availability and / or reservations already accepted.

  6. Cannot be hosted at the hostel:

  1. Guests without a regular identity document;

  2. People in conditions of not perfect sobriety and cleanliness.

  1. The staff has the right to interrupt their stay if they deem it necessary, without prejudice to any further measures to protect public safety / safety.

  2. It is not allowed to welcome and host unregistered people in the rooms.

  3. The cleaning and tidying of the dining room, made available to guests, is entrusted to the same who use it.

  4. The use of furnishings, equipment and any other furnishings made available to guests is entrusted to the same who use them. Likewise, it is recommended to use water and electricity carefully

  5. In all areas of the hostel (internal and external), guests are required to behave appropriately to community life, and therefore inspired by respect and good education.

 

  1. Inside the hostel it is forbidden:

  1. To carry out political and sectarian propaganda;

  2. smoking and eating throughout the building;

  3. making improper use of wardrobes, beds and accessories;

  4. use personal sheets or sleeping bags;

  5. introducing animals without our permission ;

YOU. camping or any other type of unauthorized activity in the outdoor areas and in the garden;

  1. digging or tampering with the ground in outdoor spaces;

  2. lights fires in outdoor spaces, subject to responsible use in specially equipped areas;

  3. damage the vegetation;

  4. wash cars or other own vehicles.

  1. Any damage caused by the guests must be compensated; therefore any voluntary damage to the structures constitutes a crime punishable with the sanctions provided for by the relevant regulatory provisions.

  2. Adults are responsible for the behavior of minors that disturb the peace, safety and hygiene of other guests.

  3. Any complaints or inefficiencies must be reported to the staff in charge and / or to the manager.

  4. The Hostel assumes no responsibility for damage and theft to things stored inside and outside the Hostel, as well as for injuries or injuries caused by the fault or fault of the guest.

  5. Behavior that does not comply with the Regulations or contrary to the rules of civil life, may constitute grounds for expulsion from the Hostel, without prejudice to any civil and / or criminal actions.

  6. Hostel opening hours: from 8 to 10:30 from 15:30 to 20:30. After midnight it is not possible to enter the hostel.

​

LA SALA CUCINA IN COMUNE E’ DISPONIBILE

DALLE ORE 7 DEL MATTINO FINO ALLE ORE 22

​

THE COMMON KITCHEN ROOM IS AVAILABLE

FROM 7 AM UNTIL 10 PM

​

DIE GEMEINSCHAFTLICHE KÜCHE IST VERFÜGBAR

VON 7 UHR BIS 22 UHR

​

LA CUISINE COMMUNE EST DISPONIBLE

DE 07H00 A 22H00

​

IN CASE OF EMERGENCY OR TO REPORT PROBLEMS

CONTACT THE FOLLOWING NUMBER

+39 0429539893

​​​

​

PLEASE NOTE THAT SMOKING IS STRICTLY FORBIDDEN IN THE STRUCTURE

Indirizzo

OSTELLO CITTA' MURATA

Via Circonvallazione Nord,  239

35044 Montagnana (Padova) - Italia

Seguici su

  • Facebook Reflection
  • Ostello Città Murata Montagnana

Contattaci

TEL: +39 0429 539893   

E-MAIL: info@ostellocittamuratamontagnana.com

Pagamenti Accettati

payments.png

© 2025 by    ostello citta' murata montagnana         Proudly created by Nicola Rodighiero

bottom of page